da Redazione | Mag 7, 2019 | Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Film, Istituto lombardo di storia contemporanea
Le parole di Ventotene. Ernesto Rossi: il progetto di Europa unita Milano – Piazza Venticinque Aprile 8 – Cinema Anteo (Sala President) 11 maggio 2019 – 9:30-12:00 proiezione documentario di Marco Cavallarin, Marco Mensa e Elisa Mereghetti. Musica di Paolo...
da Redazione | Mag 6, 2019 | 25 Aprile, Dibattito, Educazione alla cittadinanza, Film, Istituto lombardo di storia contemporanea, Presentazione
Presentazione del docufilm I 20 mesi che cambiarono l’Italia. Dalle origini del fascismo alla guerra partigiana di Liberazione, realizzato da Simone Campanozzi, Alex Miozzi, Diego Marchi. 7 maggio, ore 20.00, Wanted Club, via Atto Vannucci 13, Milano...
da Redazione | Mag 5, 2019 | Educazione alla cittadinanza, Istituto lombardo di storia contemporanea, Lezione, Presentazione
La storia delle donne dall’unificazione alla seconda metà del ‘900. Lezione laboratoriale con gli alunni della 3B dell’Istituto comprensivo A.B. Sabin di Segrate. Gli studenti presentano i loro lavori di gruppo sulla lunga storia delle lotte e...
da Redazione | Apr 29, 2019 | Ciclo di lezioni, Educazione alla cittadinanza, Formazione, Istituto lombardo di storia contemporanea
Winter school: il terrorismo in Italia e gli anni di piombo Winter School 2019: Terrorismo Anni di piombo: una definizione troppo stretta Corriere della Sera- strage di piazza Fontana, 1969 L’analisi e la riflessione sul terrorismo, portate avanti all’interno...
da Redazione | Apr 17, 2019 | Ciclo di conferenze, Educazione alla cittadinanza, Istituti associati, Istituto lombardo di storia contemporanea
Giardino di Marziale – via Visconti di Modrone – Milano 15.30 – Posa del Totem “Milano è memoria” A 100 anni dalla distruzione della sede dell’Avanti!, primo atto di squadrismo fascista. Partecipa: Lamberto Bertolè presidente del...