Attività
“La Rete della Solidarietà”, docufilm a cura dell’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea.
Con il documentario “La Rete della Solidarietà”, l’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea intende far conoscere la lunga storia solidaristica di Milano, fatta da enti e da istituti in gran parte ancora vivi e attivi, ma le cui lontane origini sono spesso ignorate o dimenticate. Il documentario intende proporre a un pubblico più vasto, e in primo luogo agli studenti, la storia − ricostruita grazie a interviste, testimonianze, filmati d’epoca, stampe, quadri, documenti manoscritti, fotografie − di alcuni importanti enti assistenziali milanesi. Una storia della solidarietà oggi più che mai attuale.
Laboratorio interdisciplinare di fonti Cile e Argentina: dittature e movimenti (anni ’70 e ’80)
...
Cantieri della Didattica 2021 – Rete Parri ed Educazione Civica
...
La pace in alcuni testi letterari e filosofici
Cinema e Storia 2020-2021 / La pace in alcuni testi letterari e filosofici 5° Seminario per insegnanti 25 febbraio 2021 / 15.30 -...
Canzoni per la pace
...
Film su guerra e pace
...
Arti visive e pace
...
Cinema e Storia 2020-2021. Guerre e movimenti pacifisti dopo il 1945
...
Cinema e Storia. Conflitti, frontiere e processi d’integrazione in Europa in alcune canzoni
ROSA DEI FILMSitografiaTesti letterariTesti letterari Sitografia ROSA DEI FILMNew...
CIAK! LA COSTITUZIONE
Ciak! La Costituzione OBIETTIVI Il progetto “Ciak! La Costituzione” intende educare le giovani generazioni alle regole fondamentali che governano il Paese in cui vivono, integrando quanto previsto nei programmi scolastici con attività svolte con metodologie...
Winter school: il terrorismo in Italia e gli anni di piombo
Winter school: il terrorismo in Italia e gli anni di piombo Winter School 2019: Terrorismo Anni di piombo: una definizione troppo stretta Corriere della Sera- strage di piazza Fontana, 1969 L’analisi e la riflessione sul terrorismo, portate avanti all’interno...
Per una didattica tra storia, territori e curricolo.
Seminario Didattica della Storia Per una didattica tra storia, territori e curricolo. Dall’esperienza al modello. I contributi del Percorso di formazione e ricerca Un curriculum verticale di formazione storica per l’acquisizione di competenze disciplinari e di...