Attività
Prospettive per la Didattica della storia in Italia e in Europa
...
Europa, quarto ciclo della Winter school
Grazie al supporto dei corsisti iscritti al corso "Europa" della Winter school, Milano 5-26 febbraio 2018, è stata possibile la realizzazione della ricerca di Anna Ferrando Ferrando - Europa e Balcani...
Il ’68 in Francia e in Italia
CINEMA E STORIA IL ’68 IN FRANCIA E IN ITALIA: LETTERATURA, CANZONI, FILM, INTERPRETAZIONI STORIOGRAFICHE E MEDIAZIONI DIDATTICHE Quinto Seminario di formazione per insegnanti GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2018 ore 15.30 - 18.30 Sala D’Ars / Società Umanitaria...
“Profughi”, terzo ciclo della Winter school
Grazie al supporto dei corsisti iscritti al corso "Profughi" della Winter school, Milano 8-29 gennaio 2018, è stata possibile la realizzazione della ricerca di Matteo Villa Matteo Villa -...
Milanosifastoria
...
FONTI LETTERARIE E STORIOGRAFICHE SU ‘68 E DINTORNI
FONTI LETTERARIE E STORIOGRAFICHE SU ‘68 E DINTORNI Cinema e Storia, quarto seminario di formazione per insegnanti GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2017 Sala D’Ars, ore 15.30 - 18.30 Coordinano Simone Campanozzi, Maurizio Gusso e Daniele Vola 23.11.2017_ Cinema e Storia...
Progetto alternanza scuola-lavoro
Progetto per la valorizzazione di un fondo della biblioteca del liceo classico Manzoni di Milano Volumi del periodo fascista sulla politica coloniale, la propaganda e la costruzione dell'Impero. Tutor esterno: Simone Campanozzi (40 ore complessive) Tutor interno:...
Il ’68 e dintorni
CINEMA E STORIA 2017-2018 Movimenti sociali, politici e culturali dagli anni ’50 agli anni ‘70. Cinema, letteratura, canzoni GIOVEDÌ 12 OTTOBRE 2017 Sala D’Ars,Società Umanitaria, ore 15.30 – 18.30...
Winter school “Populismi”
Grazie al supporto dei corsisti iscritti al corso Populismi della Winter school, Milano 9-30 ottobre 2017, è stata possibile la realizzazione della ricerca Populismo e intellettuali: un percorso storico tra Otto e Novecento, di Fabio Guidali....
Winter schools di storia contemporanea
WINTER SCHOOL di STORIA CONTEMPORANEA L’Istituto lombardo di storia contemporanea, in collaborazione con la Fondazione Aldo Aniasi, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri e l’Isec propone per la prima volta una serie di corsi brevi di storia per adulti organizzati come...
Cinema e storia
Storie di emigranti e immigrati nell’Italia repubblicana. Il cinema, la letteratura, le canzoni Quinto seminario di formazione per insegnanti 18 maggio 2017, ore 15.00-18.00, Casa della Memoria...
Fonti artistiche (letteratura, musica, arte, cinema)
Costruire un curriculum verticale di formazione storica per l’acquisizione di competenze disciplinari e di cittadinanza Gennaio 2017 – Maggio 2019 Fonti artistiche (letteratura, musica, arte, cinema), laboratorio per insegnanti su per utilizzare criticamente opere...