Didattica
L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea ha sempre avuto una particolare attenzione alla didattica, organizzando:
- corsi di formazione per docenti;
- incontri e conferenze per studenti;
Fondamentale è anche la collaborazione al progetto “Bookcity per le scuole”.
Il responsabile della didattica è il professor Simone Campanozzi, CV_europeo Simone Campanozzi 2022, contattabile all’indirizzo mail dell’Istituto istituto@ilscmilano.it
INIZIATIVE DIDATTICA E FORMAZIONE
I ME CIAMAVA PER NOME: 44.787 RISIERA DI SAN SABBA
...
L’Italia risorge: Musica e Libertà
In collaborazione con Diamo il La, il Conservatorio Giuseppe Verdi e Piano City nasce L’Italia risorge. Musica e Libertà. Focus del progetto, quattro momenti musicali fondanti della nostra identità nazionale: Bella Ciao, l’Inno di Mameli, Va Pensiero, Il Piave....
Cinema e Storia, sesto seminario dedicato alle Canzoni d’Autore
...
Memoria è vita. A cent’anni dalla nascita di Gianfranco Maris 1921-2021
Un manifesto per...
Fonti letterarie su temi ambientalisti. Quinto seminario
Fonti letterarie proposte: ALEXANDER LANGER_Simone Campanozzi IL VECCHIO CHE LEGGEVA ROMANZI D'AMORE 1odp MGR21221 MAURIZIO GUSSO_Testi Letterari TINA BONTEMBO_Laura Conti - Luis Sepulveda - Fred...
L’Italia ripudia…Le guerre contemporanee e la cultura della pace
Registrazione giornata ...
Arti visive e filosofia. Quarto seminario
...
Uno sviluppo sostenibile è possibile.
Uno sviluppo sostenibile è possibile. Prima lezione, 17 novembre 2021, ore 10.00 - 12.00, a cura del prof. Simone Campanozzi Seconda lezione, 1 dicembre 2021, ore10.00 - 12.00 a cura del prof. Andrea Saba. Auditorium del liceo scientifico Severi-Correnti, via Alcuino...
Libri, biblioteche, archivi alla sfida del digitale
...
Documentari su Ambiente e movimenti ecologisti dopo il 1945. Terzo seminario.
CINEMA E STORIA 2021-2022_11.11 Documentari proposti e analizzati; Catalogo Documentari Sequenze documentari presentate...