Didattica
L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea ha sempre avuto una particolare attenzione alla didattica, organizzando:
- corsi di formazione per docenti;
- incontri e conferenze per studenti;
Fondamentale è anche la collaborazione al progetto “Bookcity per le scuole”.
Il responsabile della didattica è il professor Simone Campanozzi, CV_europeo Simone Campanozzi 2022, contattabile all’indirizzo mail dell’Istituto istituto@ilscmilano.it
INIZIATIVE DIDATTICA E FORMAZIONE
Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza
13 febbraio dalle 15 alle 18 Casa della Memoria di Milano Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza Seminario dedicato alla presentazione del volume Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza curato dal Tavolo tecnico-scientifico della...
Il sistema concentrazionario nazista, la forza lavoro schiavistica, la deportazione femminile.
...
La Resistenza delle donne, di Benedetta Tobagi
...
Presentazione del volume di Carmine Pinto, Il brigante e il generale. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola
...
Le ragioni della pace. Convegno rivolto agli studenti, nell’ambito delle celebrazioni della giornata internazionale dei diritti umani.
...
Presentazione del volume Vino, riso e ciminiere. momenti di storia pavese del ‘900. Dalla “ricostruzione” al processo di “deindustrializzazione”.
...
L’asse spezzato. Fascismo, nazismo e diplomazia culturale nei paesi nordici (1922-1945).
...
Cinema e Storia 2022-2023 / L’antifascismo
...
La Costituzione guarda al resto del mondo. Pace, libertà dei popoli e diritto d’asilo.
...
Dalla Marcia su Roma a Piazzale Loreto.
...