Didattica
L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea ha sempre avuto una particolare attenzione alla didattica, organizzando:
- corsi di formazione per docenti;
- incontri e conferenze per studenti;
Fondamentale è anche la collaborazione al progetto “Bookcity per le scuole”.
Il responsabile della didattica è il professor Simone Campanozzi, CV_europeo Simone Campanozzi 2022, contattabile all’indirizzo mail dell’Istituto istituto@ilscmilano.it
INIZIATIVE DIDATTICA E FORMAZIONE
La rete della solidarietà. Assistenza, accoglienza e integrazione a Milano e in Lombardia tra passato e futuro
...
Seicento giorni di terrore a Milano. Vita quotidiana ai tempi di Salò
...
Cinema e Storia 2022-2023 / Il regime fascista dal 1926 al 1939
...
L’editoria ai tempi della crisi. presentazione del volume 17 di PreText
...
Cinema e Storia 2022-2023 / Il delitto Matteotti e le leggi “fascistissime”
...
Cento anni. La marcia su Roma e la presa del potere da parte del fascismo, tra storia e attualità
Da Salò a piazzale Loreto
...
La donna che decise il suo destino
Cinema e Storia 2022-2023 / Dai fasci di combattimento alla Marcia su Roma
...
Dal romanzo al film. Ciclo di lezioni al liceo Parini di Milano
DAL ROMANZO AL FILM Ciclo di lezioni, nell’ambito del Faber quisque, rivolti agli alunni delle classi quarte e quinte del liceo Parini di Milano. La proposta didattica prevede cinque incontri, tenuti dal Prof. Simone Campanozzi, in cui vengono presi in esame...