Mostre, Convegni, Seminari
Storie di emigranti e immigrati nell’Italia repubblicana
In & Out. Storie di emigranti e immigrati nell'Italia repubblicana. Il cinema, la letteratura, le canzoni 2° seminario di formazione per insegnanti Società Umanitaria, sala Bauer, 2 novembre, 15.30 - 18.30 Locandina: 2. 02.11.2016 - 2°seminario storia e...
Milano 1946. La società e la cultura
Milano 1946. La società e la cultura 18 ottobre 2016, ore 17.30 Fondazione Corriere della Sera – Sala Buzzati, via Balzan 3, Milano Programma: Milano...
Costituzione Repubblica Legalità
...
Insegnare la Costituzione
Insegnare la Costituzione Corso di formazione per insegnanti 21 ottobre 2016, 9.00-16.30, Villa Porro-Pirelli, Induno Olona...
Milano 1946. Il vento della nuova politica
Milano 1946. Il vento della nuova politica. L'amministrazione di Milano e la politica nazionale 11 ottobre 2016, ore 17.30 Fondazione Corriere della Sera - Sala Buzzati, via Balzan 3, Milano Programma: Milano 1946...
Storie di emigranti e immigrati nell’Italia repubblicana. Il cinema, la letteratura, le canzoni
Cinema e Storia 2016-2017 Storie di emigranti e immigrati nell'Italia repubblicana.Il cinema, la letteratura, le canzoni. Ciclo di seminario di formazione per insegnanti e proiezioni per studenti 1° incontro Società Umanitaria 19 ottobre 2016, ore 15.30/18,30...
La difesa dell’identità
...
Cinema e Storia
Cinema e Storia Socializzazione, confronto e bilancio dei laboratori didattici Quinto seminario di formazione per gli insegnanti 11 maggio 2016, Sala D'Ars 15.30-18.30 / Società Umanitaria Locandina: 11.05.2016 - seminario cinema e...
La rivoluzione di Milano
La rivoluzione di Milano. I fatti e la memoria del 1848 mostra documentaria a cura di Mariachiara Fugazza 18 marzo - 10 luglio 2016, Palazzo Moriggia / Museo del Risorgimento Conferenza stampa 17 marzo 2016, ore 12. Invito Web Conferenza stampa_La rivoluzione di...
Dalla Resistenza alla Repubblica
Dalla Resistenza alla Repubblica. Donne e giovani alla prima esperienza di voto in Italia Relatore: Simone Campanozzi A seguire, inaugurazione mostra: Senago dalla Resistenza alla Repubblica Mercoledì 20 aprile ore 20.45, Villa Sioli, via San Bernardo 7, Senago...
Nascita della Repubblica
Nascita della Repubblica Corso di formazione 8-9 aprile 2016, Teatro delle Arti, Gallarate (Va) Corso formazione Nascita della Repubblica - Gallarate...
Film italiani ed europei sul lavoro dopo il 1945
Film italiani ed europei sul lavoro dopo il 1945. Una panoramica storica per affrontare il nostro Novecento a Scuola Laboratorio a cura di Milanosifastoria condotto da Tina Bontempo e Simone Campanozzi Spazio Workshop 1 - Fabbrica del Vapore via Procaccini, 4 Milano...
Cultura e formazione storica
Cultura e formazione storica Seminario a cura di Iris e delle reti di cui fa parte, nell'ambito della seconda edizione 2015-2016 del progetto Milanosifastoria (Milano: il lavoro, la storia) 10 marzo 2016, Unione Femminile Nazionale, Corso di Porta Nuova 32 Milano...
La Storia e la comunicazione. I giornalisti raccontano
La Storia e la comunicazione. I giornalisti raccontano Ciclo di 5 lezioni per studenti universitari a cura di Ada Gigli Marchetti, Altea Villa 16 ottobre / 26 novembre 2015, Facoltà di Scienze Politiche economiche e sociali, Milano La storia e la comunicazione...
Piero Calamandrei. Difendere la Costituzione ieri e oggi
Piero Calamandrei. Difendere la Costituzione ieri e oggi Incontro con gli studenti delle scuole medie superiori Martedì 26 gennaio 2016, 9.30 - 12.00, Società Umanitaria, sala Auditorium Intervengono: Debora Migliucci, Simone Campanozzi 26.1.2016 LIBRETTO Calamandrei...
Lo sport dal fascismo alla Resistenza nella città di Milano
Lo sport dal fascismo alla Resistenza nella città di Milano Conferenza organizzata dall’Istituto lombardo di storia contemporanea rivolta agli studenti delle medie superiori nell'ambito delle proposte Bookcity scuole 2015 Relatore: Sergio Giuntini Presenta: Simone...
Carte da non scartare
Carte da non scartare 3. Didattica e competenze dall'archivio alla scena a Milano e in Lombardia Seminario di formazione e aggiornamento per docenti 21/12/2015 ore 14.00-18.00, Archivio di Stato di Milano, Palazzo del Senato, via Senato 10 Locandina Carte da non...
L’immagine dei milanesi nella vita quotidiana
Allegati: CS_Mostra_L'immagine dei milanesi nella vita quotidiana 1790-1890 cartolona_L'immagine dei...
Cinema e Storia. Il mondo del lavoro
Cinema e Storia. Il mondo del lavoro dal secondo dopoguerra Laboratorio di progettazione di percorsi didattici sul lavoro nei film degli ultimi sessant'anni 4° seminario di formazione per insegnanti Sala d'Ars - Società Umanitaria, 2 dicembre 2015, 15.30-18.30...
Laboratorio formativo su La vita agra
Laboratorio formativo su La vita agra: dal romanzo (1962) di Luciano Bianciardi al film (1964) di Carlo Lizzani 3° Seminario di formazione per insegnanti, Società Umanitaria 25 novembre 2015 ore 15.30 -18.30 Locandina: 25.11.2015 - seminario storia e...
Cinema e Storia 1° incontro
Cinema e Storia. Il mondo del lavoro dal secondo dopoguerra. Gli usi didattici dei film sul lavoro come fonti. Un approccio storico interdisciplinare Società Umanitaria, Sala D'Ars, 28 ottobre 2015, ore 15.30/18.30 coordinano: Maurizio Gusso, Maurizio Guerri...
Cinema e Storia 2° incontro
Cinema e Storia. Il mondo del lavoro da secondo dopoguerra Il lavoro nel cinema degli ultimi sessant'anni: ricognizione filmica e storiografica Seminario di formazione per insegnanti Società umanitaria, Sala D'Ars, 18 novembre 2015, 15.30 / 18.30 Coordinano: Tina...
Cinema e Storia 2015-2016
Cinema e Storia 2015-2016. Il mondo del lavoro dal secondo dopoguerra Ciclo di seminari di formazione per insegnanti e proiezione di film per studenti Programma: Cinema e Storia...
La grande guerra e l’idea d’Europa
LA GRANDE GUERRA E L'IDEA D'EUROPA CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI 19 e 20 novembre 2015 PALAZZO MORIGGIA | MUSEO DEL RISORGIMENTO Sala Conferenze, Via Borgonuovo 23 Milano La Grande guerra e l'idea di...