Mostre, Convegni, Seminari

Percorsi curricolari di storia

Percorsi curricolari di storia: modelli e pratiche Seminario di formazione, nell'ambito della prima edizione di "Milanosifastoria", per insegnanti, formatori, operatori dei Beni Culturali e delle Organizzazioni non governative, studenti universitari e cittadini...

Memorie di marmo, lavori multimediali.

4 giugno 2015 Giornata di presentazione dei principali lavori e progetti realizzati durante l'anno dagli studenti dell'Itsos Marie Curie di Cernusco sul Naviglio, presso l'Aula Magna dell'Istituto. Restituzione dei lavori multimediali realizzati nell'ambito del...

1945-2015 Storia e storie dell’Italia liberata

Resistenza quotidiana: vita materiale e donne partigiane Intervengono: Fiorella Imprenti e Emanuela Scarpellini Coordina: Davide Casati Sala Buzzati, via Balzan 3, mercoledì 15 aprile ore 18.00 Locandina: Storia e storie dell Italia liberata 2+3 incontro...

1945-2015 Storia e storie dell’Italia liberata

Resistenza vissuta e Resistenza raccontata intervengono: Aldo Grasso e Gabriele Pedullà Letture: Leonardo De Colle Coordina: Antonio Troiano Sala Buzzati, Via Balzan 3, Martedì 14 aprile, ore 18.00 Locandina: Storia e storie dell'Italia liberata 2incontro...

1945-2015. Storia e storie dell’Italia liberata

1° incontro: Dalla Repubblica di Salò alla Liberazione. Intervengono: Roberto Chiarini e Marco Cuzzi Coordina: Antonio Carioti 31 marzo 2015, Sala Buzzati - Corriere della Sera, via Balzan 3 Milano, ore 18.00 Locandina: Storia e storie dell'Italia liberata...

Il tempo in sorte. Luciana Nissim

Per le celebrazioni della Giornata della Memoria: IL TEMPO IN SORTE. LUCIANA NISSIM, UNA RAGAZZA AD AUSCHWITZ Inervengono: Silvia Giacomoni e Simone Campanozzi Giovedì 22 gennaio, ore 21.00 - Sala Civica Pertini, Viale Rimembranze 1, Osnago Locandina: NISSIM 2015...

Inaugurazione di Milanosifastoria: Storia della istruzione, formazione ed educazione a Milano e in altre aree comparabili

Milanosifastoria 2014-2015 (3 novembre 2014 - settembre 2015) è un progetto nato dalla collaborazione di vari enti e istituti, tra cui l'Istituto Lombardo di storia contemporanea. L'inaugurazione e il seminario introduttivo avranno luogo in Palazzo Reale, Piazza Duomo...