Mostre, Convegni, Seminari
Risorgimento: Costituzione e indipendenza nazionale (1815-1849 / 1849-1866)
...
“UN VIAGGIO DIVERSO UNA UGUALE MEMORIA”
“UN VIAGGIO DIVERSO UNA UGUALE MEMORIA” Memoriali di Mauthausen, Gusen, Museo del Lavoro Coatto, Hartheim DAL 24 AL 27 MARZO 2023 https://www.intrenoperlamemoria.it/il-progetto-2023/
Seminario di didattica della storia. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza
...
Epidemie, contagi, difese: una storia che ritorna
...
Pillole di storia italiana del secondo dopoguerra.
...
Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza
13 febbraio dalle 15 alle 18 Casa della Memoria di Milano Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza Seminario dedicato alla presentazione del volume Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza curato dal Tavolo tecnico-scientifico della...
Il sistema concentrazionario nazista, la forza lavoro schiavistica, la deportazione femminile.
...
Matilde e il tram per San Vittore / In treno per la Memoria
In preparazione al viaggio a Mauthausen, per la Giornata della Memoria 2023: Matilde e il tram per San Vittore di Renato Sarti con Maddalena Crippa, Debora Villa, Rossana Mola dal libro di Giuseppe Valota Dalla fabbrica ai lager scena e costumi Carlo Sala...
La Resistenza delle donne, di Benedetta Tobagi
...
La storia cancellata degli italiani, di Dino Messina
...
Presentazione del volume di Carmine Pinto, Il brigante e il generale. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola
...
Le ragioni della pace. Convegno rivolto agli studenti, nell’ambito delle celebrazioni della giornata internazionale dei diritti umani.
...
Presentazione del volume Vino, riso e ciminiere. momenti di storia pavese del ‘900. Dalla “ricostruzione” al processo di “deindustrializzazione”.
...
L’asse spezzato. Fascismo, nazismo e diplomazia culturale nei paesi nordici (1922-1945).
...
Cinema e Storia 2022-2023 / L’antifascismo
...
La Costituzione guarda al resto del mondo. Pace, libertà dei popoli e diritto d’asilo.
...
Dalla Marcia su Roma a Piazzale Loreto.
...
La rete della solidarietà. Assistenza, accoglienza e integrazione a Milano e in Lombardia tra passato e futuro
...
Seicento giorni di terrore a Milano. Vita quotidiana ai tempi di Salò
...
Cinema e Storia 2022-2023 / Il regime fascista dal 1926 al 1939
...
L’editoria ai tempi della crisi. presentazione del volume 17 di PreText
...
Cinema e Storia 2022-2023 / Il delitto Matteotti e le leggi “fascistissime”
...
Cento anni. La marcia su Roma e la presa del potere da parte del fascismo, tra storia e attualità
Da Salò a piazzale Loreto
...