Mostre, Convegni, Seminari
La donna che decise il suo destino
Cinema e Storia 2022-2023 / Dai fasci di combattimento alla Marcia su Roma
...
Dal romanzo al film. Ciclo di lezioni al liceo Parini di Milano
DAL ROMANZO AL FILM Ciclo di lezioni, nell’ambito del Faber quisque, rivolti agli alunni delle classi quarte e quinte del liceo Parini di Milano. La proposta didattica prevede cinque incontri, tenuti dal Prof. Simone Campanozzi, in cui vengono presi in esame...
Cinema e storia 2022-2023 / Le fonti artistiche, fra ricerca e didattica.
...
Cinema e Storia 2022-2023 / All’armi siam fascisti! Fascismo e antifascismo 1919-1939.
Storiografia sul fascismo Opere...
L’Italia nell’Asse. Dall’alleanza con Hitler all’8 settembre.
Franco Della Peruta. Un percorso storiografico esemplare
...
Le leggi razziali.
Attività didattiche per l’anno scolastico 2022-2023
Attività proposte alle scuole per l'anno scolastico 2022-2023 ILSC anno scolastico 2022-2023
S-CONCERTO. INCONTRI MUSICALI E RADIOFONICI
...
Voci dal Gulag
...
Dalla Resistenza all’Assemblea Costituente: il fondamentale ruolo delle donne.
Dalla Resistenza all'Assemblea Costituente: il fondamentale ruolo delle donne. Incontro con gli studenti, a cura del prof. Simone Campanozzi, 11 maggio 2022, Liceo scientifico Severi di Milano. Materiali e documenti: 1946 verso la Repubblica Voto donne versione def Le...
Festa dell’Europa con le studentesse e gli studenti di Bergamo.
...
Politica e Memoria in Russia: il caso Memorial
...
Anniversario della Liberazione d’Italia / Progetto Musica e Libertà
Il Conservatorio di Milano per la sua Città - 25 aprile 2022 25 aprile 2022 ore 11.00 Sala Verdi Anniversario della Liberazione d’Italia Progetto Musica e Libertà Interventi Cristina Frosini Direttore del Conservatorio di Milano Giuseppina Manin Diamo il La...
Carlo Porta scuola ambasciatrice del parlamento europeo
Power point (prof. Simone Campanozzi) Carta diritti Europa Documenti utilizzati: Carta dei diritti fondamentali della UE (Nizza) CEDU CARTA DIRITTI social-summit-european-pillar-social-rights-booklet_it...
La Repubblica alla prova. Norme e prassi delle istituzioni democratiche
...
Viaggio della Memoria 2022. Risiera di San Sabba
https://confinepiulungo.it/...
Lezione su Musica e libertà. Storia di brani musicali dal Risorgimento alla Resistenza.
Storia di brani musicali dal Risorgimento alla Resistenza, dal Canto degli italiani o Inno di Mameli a Bella ciao. Lezione di Simone Campanozzi agli studenti delle classi terze. 24 marzo 2022, ore 10-00 - 12-00 Scuola media G. Verdi, via Corridoni 26, Milano ...
Il lungo ‘Sessantotto’ internazionale attraverso film e canzoni.
Liceo Artistico di Brera (Milano), Auditorium, 23 marzo 2022. Laboratorio didattico Il lungo ‘Sessantotto’ internazionale attraverso film e canzoni, condotto da Tina Bontempo, Simone Campanozzi e Maurizio Gusso - Programma di massima del Laboratorio...
Noi al confino. le parole di Ventotene.
Noi al confino. le parole di Ventotene. Attività didattica inserita in Bookcity Milano 2022 Incontro laboratoriale con studenti di quarta e quinta del liceo classico. 17/03/2022, 10.40-12.40 Itsos "M. Curie" di Cernusco sul Naviglio, Aula 4.0 Conduce il laboratorio il...
Il viaggio di Roberto. La Resistenza al nazifascismo e la deportazione nei campi di sterminio.
Il viaggio di Roberto. La Resistenza al nazifascismo e la deportazione nei campi di sterminio. Lezione del Prof. Simone Campanozzi agli studenti delle quarte e delle quinte del liceo S. Allende di Milano. 2 marzo 2022, Auditorium del liceo S. Allende, 9.20 -...
L’Italia e il fascismo 1922-1945
3 marzo-25 ottobre 2022, ore 18. Sala Buzzati, via Balzan 3, Milano L’Italia e il fascismo 1922-1945 Dieci lezioni sul fascismo Con questo ciclo di incontri la Fondazione Corriere della Sera intende promuovere una riflessione sugli anni del fascismo, dieci lezioni...
La storia plurale. Dall’Unità alla riforma del diritto di famiglia: come rileggere la storia d’Italia dalla prospettiva delle donne
1° Lezione di Valeria Palumbo, 2 marzo https://us06web.zoom.us/rec/play/52PIxeMURXIceSevxu5d5xggsAGCMrIHxyx4-KkaST95hyxhrs-Km6rMDlpJ91TSRoWv-r2RfWc7F22l.H4oh96XRhzDKad4V?autoplay=true&startTime=1646239308000 2° lezione di Valeria Palumbo, 9 marzo...