Mostre, Convegni, Seminari
La Public History in Lombardia. Un seminario su metodi e pratiche
...
IN & OUT. EMIGRANTI E IMMIGRATI NEL CINEMA ITALIANO DELL’ETÀ REPUBBLICANA
IN & OUT. EMIGRANTI E IMMIGRATI NEL CINEMA ITALIANO DELL’ETÀ REPUBBLICANA Panoramica storica Presentazione dell’antologia video In & Out. Emigranti e immigrati nel cinema italiano dell’età repubblicana. Panoramica storica. Attraverso la visione e la...
Cinema e storia 2018-2019
STORIE DI MIGRAZIONI INTERNAZIONALI DOPO IL 1945. CINEMA, LETTERATURA, CANZONI. USI DIDATTICI DI FILM, OPERE LETTERARIE E CANZONI COME FONTI PER LA STORIA DELL’EMIGRAZIONE Primo Seminario di formazione per insegnanti Selezione di volumi su fenomeno migrazioni...
La Milano di Enzo Jannacci e….
...
Razza / Winter school di storia contemporanea 2018-2019
Sono aperte le iscrizioni al primo corso Winter school 2018-2019 Parte per il secondo anno consecutivo un ciclo d'incontri, organizzati a Milano dall'Istituto lombardo di storia contemporanea, patrocinato dalla rete degli Istituti della Resistenza e accreditato presso...
Summer School 2018
...
’68 E DINTORNI
'68 e dintorni, video...
Le carte del ’48. I diritti umani nel secondo Novecento
Ricordando Federico Chabod Le carte del ’48. I diritti umani nel secondo Novecento MERCOLEDÌ 18 APRILE UNIVERSITÀ STATALE DI MILANO ORE 16.30 – AULA 102 VIA FESTA DEL PERDONO 3 2018-04-18- Pietro Costa Carte...
Storia contemporanea e didattica digitale. Quattro strumenti per insegnare la Resistenza
...
Fascismo, fascismi: ieri e oggi. Una storia italiana
...
In cerca del Sessantotto
“Itinerari di ricerca” LIII Corso di formazione IN CERCA DEL SESSANTOTTO 23 - 24 MARZO 2018 TEATRO DELLE ARTI - GALLARATE (VA) VIA DON MINZONI, 7 IN CERCA DEL...
Alternanza scuola lavoro. Mostra conclusiva
Mostra conclusiva del percorso di ASL, classe 5 E del Liceo classico A. Manzoni di Milano. Luogo: Liceo ginnasio statale A. Manzoni, via Orazio 3, Milano blog realizzato dagli studenti: https://colonialismofascista.blogspot.it/
Chi scrive la storia? Giornalisti e storici a confronto
...
Prospettive per la Didattica della storia in Italia e in Europa
...
1968 L’ultimo futuro
...
Le ferite del confine orientale
...
Fascismo e leggi razziali
...
Europa, quarto ciclo della Winter school
Grazie al supporto dei corsisti iscritti al corso "Europa" della Winter school, Milano 5-26 febbraio 2018, è stata possibile la realizzazione della ricerca di Anna Ferrando Ferrando - Europa e Balcani...
Milano anni 70. nuovi media per una nuova società
...
Caro bambino mio. c’è stata una ragione
...
Il ’68 in Francia e in Italia
CINEMA E STORIA IL ’68 IN FRANCIA E IN ITALIA: LETTERATURA, CANZONI, FILM, INTERPRETAZIONI STORIOGRAFICHE E MEDIAZIONI DIDATTICHE Quinto Seminario di formazione per insegnanti GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2018 ore 15.30 - 18.30 Sala D’Ars / Società Umanitaria...
“Profughi”, terzo ciclo della Winter school
Grazie al supporto dei corsisti iscritti al corso "Profughi" della Winter school, Milano 8-29 gennaio 2018, è stata possibile la realizzazione della ricerca di Matteo Villa Matteo Villa -...
Milanosifastoria
...
FONTI LETTERARIE E STORIOGRAFICHE SU ‘68 E DINTORNI
FONTI LETTERARIE E STORIOGRAFICHE SU ‘68 E DINTORNI Cinema e Storia, quarto seminario di formazione per insegnanti GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2017 Sala D’Ars, ore 15.30 - 18.30 Coordinano Simone Campanozzi, Maurizio Gusso e Daniele Vola 23.11.2017_ Cinema e Storia...