Iniziative

L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea organizza diverse attività tra mostre, seminari, convegni e giornate di studio. Di seguito riportiamo l’elenco degli eventi partendo dai più recenti:

Spettacolo teatrale OFFICINELIBERTA’ l’onda della Madonnina

Sabato 22 marzo, presso l'Officina generale ATM in via Teodosio 89, in occasione del 70° anniversario dello sciopero di Milano del marzo 1944, l'A.N.P.I., insieme all'Istituto lombardo di storia contemporanea e alla Fondazione Memoria della Deportazione, presentano...

Il costo della libertà: il racconto della deportazione degli operai di Sesto San Giovanni a Mauthausen

Il giorno 21 novembre 2013, incontro con gli studenti dellI.I.S. “Niccolò Machiavelli” di Pioltello, nell’ambito di Bookcity per le scuole: Il costo della libertà: il racconto della deportazione degli operai di Sesto san Giovanni a Mauthausen. Incontro con Giuseppe...

Testimonianze sulla Shoah – Le voci soffocate

  Alle ore 17,30 del 27 gennaio 2014, presso il Museo del Risorgimento, Palazzo Moriggia, via Borgonuovo 23, Simone Campanozzi introduce Testimonianze sulla Shoah lette da Annina Pedrini, Centro Teatro Attivo, dal testo Era solo ieri, Il Teatro della Storia, di...

Corso di formazione sulla Grande Guerra 1914-1918

Il 21 e il 22 febbraio 2014, al Teatro delle Arti di Gallarate (VA) in via Don Minzoni 7, avrà luogo il corso di formazione IL PIAVE MORMORAVA La Grande Guerra 1914-1918, rivolto ai docenti e agli studenti delle ultime classi delle scuole secondarie. Ai partecipanti...

Concerto LE ROSE BIANCHE per il giorno della memoria

Giovedì 30 gennaio alle ore 20.45, presso l'Auditorium di Vimodrone, in Viale Piave, le voci delle musiciste internate nei campi di concentramento e di sterminio emergono nel concerto LE ROSE BIANCHE Musiche e poesie al femminile nel giorno della memoria, organizzato...

PER IL GIORNO DELLA MEMORIA proiezione del film LA CHIAVE DI SARA

Domenica 26 gennaio alle ore 15.00, presso l'Istituto Redaelli di Vimodrone, via Leopardi 3, proiezione del film LA CHIAVE DI SARA. Iniziativa a cura del Comune di Vimodrone con la collaborazione dell'Istituto lombardo di storia contemporanea....

Simone Campanozzi presenta una lezione registrata di Franco Della Peruta

Il giorno 14 novembre 2013, alle ore 10,30, presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università degli studi di Milano, Simone Campanozzi presenta una lezione registrata di Franco della Peruta: PRIMA META' DEL XX SECOLO: DALL'ETA' GIOLITTIANA ALLA TRAGEDIA DELLA II...

Simone Campanozzi presenta una lezione registrata di Franco Della Peruta

Il giorno 26 settembre 2013, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli studi di Milano, in via Passione, aula 6, Simone Campanozzi presenta una lezione registrata di Franco Della Peruta: PRIMA DEL XX SECOLO. LA NASCITA DELLO STATO UNITARIO ITALIANO....

Presentazione della nuova rivista PRETEXT dedicata a Libri & Periodici, del loro passato del loro fututo

Il 22 novembre 2013, alle ore 11.00, nella sala Weil Weiss del Castello Sforzesco di Milano, nell'ambito delle iniziative di BOOKCITY Milano, avrà luogo la presentazione della nuova rivista PRETEXT, pubblicata a cura dell'Istituto lombardo di storia contemporanea...