Iniziative
L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea organizza diverse attività tra mostre, seminari, convegni e giornate di studio. Di seguito riportiamo l’elenco degli eventi partendo dai più recenti:
Presentazione pubblica del progetto “MILANOSIFASTORIA”
Il 21 novembre 2013, alle ore 16.30, presso il Museo del Risorgimento, via Borgonuovo 23, Milano, avrà luogo la presentazione pubblica di MILANOSIFASTORIA, un progetto pluriennale, quest'anno alla sua prima edizione, che ha come obiettivo il rilancio della cultura e...
Corso di aggiornamento per docenti CINEMA & STORIA 2013-2014
Dal 6 febbraio al 10 aprile 2014 la Fondazione ISEC e l'Istituto lombardo di storia contemporanea, in collaborazione con la Fondazione Cineteca Italiana propongono un ciclo di incontri rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado sul...
Lezione-concerto per il Giorno della Memoria. MUSICA PERSEGUITATA: un percorso per ricordare
Il giorno 27 gennaio 2014, alle ore 10.30, nel Salone degli Affreschi della Società Umanitaria, via San Barnaba 48, Milano, in occasione della Giornata della Memoria, si terrà la lezione-concerto per le scuole superiori "MUSICA PERSEGUITATA: un percorso per...
LIALA, LE RAGIONI DI UN INCANTO
Il 23 novembre 2013, alle ore 15.30, presso la Fondazione Gianfranco Ferrè, via Tortona 37, Milano, avrà luogo un incontro con N. Aspesi, I. Bignardi, I. Bossi Fedrigotti, E. Cantarella, A. Gigli Marchetti, per presentare il volume Liala. Una protagonista...
La capitale della stampa: editori a Milano nella prima metà del Novecento
Il 23 novembre 2013, alle ore 14.00, presso il Museo del Risorgimento, via Borgonuovo 23, Milano, nell'ambito della seconda edizione di BOOKCITY Milano, 21-24 novembre 2013 (www.bookcitymilano.it), l'Istituto lombardo di storia contemporanea ha organizzato...
La scuola secondaria nell’Italia unita: una storia da ripensare per progettare il futuro
Nell'ambito delle iniziative di BOOKCITY Milano, che si svolgeranno tra il 21 e il 24 novembre 2013 (www.bookcitymilano.it), presso l'Archivio di Stato di Milano, alle ore 11.00 del 22 novembre, avrà luogo un incontro con P. Panza, A. Scotto di Luzio, C. G. Lacaita e...
Convegno di studio PAOLO MURIALDI Una vita per i giornali
Presso la Galleria di Arte Moderna, nella Sala da Ballo di Villa Reale, via Palestro 16, Milano, dalle ore 9,00 alle 18,00, si terrà il Convegno di studio PAOLO MURIALDI - Una vita per i giornali. Parleranno Filippo Del Corno, Franco Contorbia, Quinto Marini, Laura...
ULIANO ULCAS, La vita e nient’altro. Cinquant’anni di viaggi e racconti di un fotoreporter freelance
Presso Spazioarte, in via Maestri del Lavoro, Sesto San Giovanni, dal 21 novembre al 22 dicembre, allestimento della mostra ULIANO LUCAS, La vita e nient'altro, Cinquant'anni di viaggi e racconti di un fotoreporter freelance Per informazioni e orari Manifesto LUCAS...
Dibattito su MEZZOGIORNO E RISORGIMENTO
Presso il Museo del Risorgimento, Palazzo Moriggia, via Borgonuovo 23, Milano, alle ore 17.00, Francesco Benigno, Antonino De Francesco, Salvatore Lupo, Carmine Pinto e Maria Marcella Rizzo discutono di MEZZOGIORNO E RISORGIMENTO Per leggere il programma completo...
DALLA TERRA ALLA TAVOLA, VITA IN CUCINA – II ciclo di incontri su cibo storia e società
Il ciclo di incontri intorno alla storia del cibo prevede 5 date tra ottobre e dicembre. Dopo la tavola rotonda del 16 ottobre, la seconda tappa avrà luogo il 6 novembre, alle 15,30, presso la Fondazione Isec, Villa Milyus, Largo Lamarmora 17, Sesto San Giovanni:...
Tavola rotonda TRASMETTIAMO LA CUCINA – II ciclo di incontri su CIBO STORIA E SOCIETA’
Mercoledì 16 ottobre alle ore 17,30, presso la Biblioteca Nazionale Braidense avrà luogo una tavola rotonda sul tema TRASMETTIAMO LA CUCINA, con la partecipazione di Ada Gigli Marchetti, Anna Prandoni, Massimo Scaglioni, Cristina Bragaglia ed Emanuela Scarpellini....
Convegno: SMART CITY – Dalla città ideale di Leonardo alle città intelligenti di domani
Venerdì 17 maggio dalle ore 9.00 alle 14.00, presso la Sala Convegni della Provincia, via Corridoni 16, Milano, avrà luogo il convegno Smart city. Dalla città ideale di Leonardo alle città intelligenti di domani, organizzato dal Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di...