Iniziative

L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea organizza diverse attività tra mostre, seminari, convegni e giornate di studio. Di seguito riportiamo l’elenco degli eventi partendo dai più recenti:

Presentazione libro LE DIVERSE PAGINE. IL TESTO LETTERARIO TRA SCRITTORE, EDITORE, LETTORE

Lunedì 22 aprile, Sala Napoleonica, Via Sant'Antonio 12, Milano, ore 15,00. Il Dipartimento di studi storici dell'Università degli studi di Milano invita alla presentazione del libro di Alberto Cadioli, Le diverse pagine. Il testo letterario tra scrittore, editore,...

Presentazione del libro LIALA Una protagonista dell’editoria rosa tra romanzi e stampa periodica

Giovedì 18 aprile alle ore 18.00, presso la Biblioteca Civica, Via Sacco 9, Varese, verrà presentato il libro LIALA Una protagonista dell'editoria rosa tra romanzi e stampa periodica, a cura di Luisa Finocchi e Ada Gigli Marchetti. Intervengono Ada Gigli Marchetti ed...

DALLA TERRA ALLA TAVOLA. Ciclo di incontri intorno a cibo, storia e società

A partire dal 3 aprile fino al 22 maggio , presso la Biblioteca Nazionale Braidense, l'Archivio di Stato di Milano e la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia, avranno luogo i sei incontri sul tema Dalla terra alla tavola. Autori ed esperti...

Bando per un insegnante comandato presso l’Istituto lombardo di storia contemporanea

Selezione pubblica per titoli e colloquio per un insegnante comandato per l'anno scolastico 2013-2014. Le domande devono pervenire all'Istituto entro le ore 18.00 del 30 aprile 2013. Per prendere visione dei requisiti richiesti, delle modalità di selezione e delle...

IL CAMMINO DELLA CITTADINANZA. Donne e diritti in Italia dalla Unità al secondo dopoguerra

Nell'ambito del ciclo di incontri CALEIDOSCOPIO DELLA CONOSCENZA, presso l'Istituto Blaise Pascal di Manerbio, via Solferino 92,  il 4 aprile alle ore 15,00, avrà luogo la lezione di Mariachiara Fugazza, Il cammino della cittadinanza. Donne e diritti in Italia dalla...

Ciclo di lezioni TRA CENSURA E CONSENSO. L’EDITORIA NELL’ITALIA DEGLI ANNI TRENTA E QUARANTA

Per aprire la locandina dell'iniziativa, clicca qui Tra censura e consenso Presso la Fondazione Memoria della Deportazione, Biblioteca Archivio Pina e Aldo Ravelli, Via Dogana 3, Milano, in collaborazione con l'Istituto lombardo di storia contemporanea, avrà luogo un...

CALEIDOSCOPIO DELLA CONOSCENZA – TRENTENNALE d’istituzione dell’Istitutto “Blaise Pascal”

 L'Istituto d'Istruzione Superiore Blaise pascal - Sezione Liceo Scientifico di Manerbio, celebra il trentennale della sua istitutzione con un ciclo di 5 incontri che avranno luogo dal 14 marzo al 2 maggio presso l'Aula Magna dell'Istituto, via Solferino 92, Manerbio....

Marzo 1848 Concerto dedicato alle 5 Giornate

Presso le Civiche Raccolte Storiche, Palazzo Moriggia, via Borgonuovo 23, Milano, due iniziative per la celebrazione delle Cinque Giornate di Milano: Lunedì 18 marzo, alle ore 18.30, Concerto della Fanfara del 3° Battaglione Carabinieri "Lombardia" ; Martedì 19 marzo,...