Iniziative
L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea organizza diverse attività tra mostre, seminari, convegni e giornate di studio. Di seguito riportiamo l’elenco degli eventi partendo dai più recenti:
Gioventù partigiana tra lotta e canti
Museo del Risorgimento, via Borgonuovo 23 Per la commemorazione della Liberazione, le Raccolte Storiche del Comune di Milano, l'Istituto lombardo di storia contemporanea, e la Fondazione Isec presentano una proiezione del video 25 aprile, Milano, La Liberazione, di...
Il dibattito sul federalismo ieri e oggi. Da Cattaneo alle prospettive attuali
Convegno_federalismo_2012 Nella Sala Consiglio di Palazzo Turati, in via Meravigli 9/b, intervengono al dibattito Mariachiara Fugazza, Democrazia e federalismo: l'eredità di Carlo Cattaneo Alberto Martinelli, La riforma dello Stato nell'Italia contemporanea: verso la...
RETI DI CARTA. Ferrovie, tecnici e imprese nelle carte degli archivi aziendali
A Villa Mylius una giornata di studi organizzata dalla Fondazione Isec in collaborazione l'istituto lombardo di storia contemporanea e altri enti. Intervengono Giorgio Bigatti, Maurizio Savoja, Andrea Giuntini, Lisa Goitom, Francesca Pino, Giandomenico Piluso, Ernesto...
Marzo 1848:la città insorge
18marzo 12 Milano, Palazzo Marino, Sala Alessi 10.30-13.00 Introduzione Interventi di Maria Luisa Betri,Mmarco Bologna, Mariachiara Fugazza 15,30-17.00 Interventi a cura dell'Associazione Studi Storici della Martesana e di Piersergio Allevi Iniziativa promossa...
Il mestiere dello storico. Franco Della Peruta a Milano
Alla Fondazione Feltrinelli, via Romagnosi 3, Milano, i colleghi, gli allievi, gli amici, ricorderanno Franco Della Peruta, Presidente dell'Istituto lombardo di storia contemporanea, recentemente scomparso. DellaPeruta2012 Intervengono Maria Luisa Betri, Maria...
Presentazione del volume: QUANDO LO ZIO SAM VOLLE ANCHE LORO. Hollywood, le donne e la seconda guerra mondiale, di Silvia Cassamagnaghi
Al Museo del Risorgimento di Milano, via Borgonuovo 23, verrà presentato il volume di Silvia Cassamagnaghi. Interverranno Emanuela Martini e Irene Piazzoni, coordina Ada Gigli...
MUSICA PERSEGUITATA. L’ispirazione tzigana ed ebraica nella musica europea. Le leggi razziali e la musica
Milano, Museo del Risorgimento, via Borgonuovo 23 In occasione della giornata della memoria, lezione concerto con esecuzione di brani musicali di vari autori, tra cui Bela Bartok, Aldo Finzi, Hans Krasa, Gustav Mahler. L'incontro è realizzato dal Centro di...
LE DONNE IN ITALIA 1848-1914 – Belle ed eleganti nell’Italia unita
Milano, Museo del Risorgimento, Via Borgonuovo 23 Conferenza di Ada Gigli Marchetti nell'ambito del ciclo di incontri organizzato al Museo del Risorgimento in occasione della mostra "Unite per unire. La donna in Italia...
LE DONNE IN ITALIA 1848-1914 – Profili di donna. Incisione e immagine femminile tra Ottocento e Novecento
Milano, Museo del Risorgimento, via Borgonuovo 23, Sala conferenze Conferenza di Patrizia Foglia nell'ambito del ciclo di incontri organizzato in occasione della mostra "Unite per unire. La donna in Italia...