Storia in Lombardia 1990-1999
In questa pagina è possibile consultare gli INDICI delle annate che vanno dal 1990 al 1991.
- Annata 1990
- Annata 1991
- Annata 1992
- Annata 1993
- Annata 1994
- Annata 1995
- Annata 1996
- Annata 1997
- Annata 1998
- Annata 1999
Fascicolo 3/1990
– Stefania Mainenti, Cicli congiunturali e commercio dei prodotti tessili a Milano tra il 1850 e il 1859
– Fabio Luini, Un episodio della lotta alla disoccupazione in età giolittiana: la colonia agricola della Società Umanitaria
– Annalisa Tagliabue, La società Umanitaria di Milano e i lavoratori delle risaie
– Paolo Corsini, “In cammino verso il comunismo”: l’apprendistato politico dell’operaio Luigi Abbiati (1897 – 1921)
– Gianfranco Porta, Antonia Oscar Abbiati: percorsi ed esperienze di vita di una giovane proletaria (1899 – 1922)
– Roberto Vitale, Breve storia dell'”Adda Coop” di Trezzo d’Adda
– Alfredo Tavolaro, Il fondo Torti dell’Istituto sondriese per la storia del movimento di liberazione
– Francesca Camnasio, Gli archivi dei licei classici “C. Beccaria”, “G. Parini” e “A. Manzoni”. Fonti inedite per la storia dell’istruzione secondaria a Milano
Fascicolo 2/1990
– Delfina Dolza, Paola Lombroso e la nascita del “Corriere dei piccoli”
– Ester Bielli, L'”universo socialista” di Musocco; cooperazione, resistenza ed esperienza amministrativa socialista in un comune della periferia milanese
– Paolo Corsini, Il “prete di campagna e il suo editore: alle origini della collaborazione fra don Primo Mazzolari e Vittorio Gatti
– Luigi Bulferetti, Carlo Cattaneo “positivo”, ma non “positivista”?
– Alberto De Cristofaro, Un’inchiesta sulla prostituzione a Milano nel 1881
– Giorgio Bigatti, Operai a Milano
Fascicolo 1/1990
– Pietro Macchione, Fanciulli, industria e società nel Varesotto
– Giuseppe Carcano, Elezioni amministrative a Varese alla fine dell’Ottocento
– Roberto Chiarini, Bonomi, interprete del fascismo
– Giuseppe Vignati, La Lombardia nella seconda guerra mondiale. Bibliografia
– Alfredo Tavolaro, I fondi archivistici dell’Istituto sondriese
– Cristina Cenedella, L’archivio Eca presso la Biblioteca civica di Monza
– Luisa Dadamo, La biblioteca – emeroteca e l’archivio della Camera del lavoro di Milano
Fascicolo 3/1991
– Roberto Romano, La forza motrice nell’industria cotoniera lombarda. (1859-1914)
– Giuseppe e Valeria Rossetti, L’anagrafe delle cooperative di produzione e consumo a Milano. (1883-1914)
– Alain Goussot, Paul Lafargue e la “Critica sociale”
– Dario Riva, Paternalismo padronale e condizione operaia nel cotonificio Visconti di Modrone di Vaprio d’Adda all’inizio del Novecento
– Ornella Cilona, L’Unione provinciale dei lavoratori dell’industria a Milano negli anni Trenta
– Mauro Rossetto, L’archivio “Badoni”
– Paola Ceriani, Ferdinando Cocucci, Alessandro Dattero, Il fondo FIOM dell’archivio storico CGIL di Varese. L’informatica per i notai lombardi del primo Cinquecento
Fascicolo 2/1991
– Adolfo Bernardello, Pietro Paleocapa e le ferrovie nel Regno lombardo – veneto
– Stefania Bartesaghi, Cordelia, una carriera di scrittrice fra editoria e letteratura
– Stefania Riva, Il tramonto di un’istituzione femminile nella Milano del XIX e XX secolo: il Collegio delle nobili vedove
– Ornella Cilona, Le leghe metallurgiche a Milano fra il 1892 e il 1910
– Federica Sala, Il corteggio Turati – Filippetti. (1849 – 1922)
– Lilli Dalle Nogare, 1989…E in Lombardia si legge di più. Recenti dati statistici sulla rete bibliotecaria regionale
Fascicolo 1/1991
– Giordano Formenti, L’Ufficio di censura di Milano durante la Restituzione. L’organizzazione, le competenze, gli uomini. (1814 – 1848)
– Luigi Polo Friz, Dante Cusi, un emigrato bresciano in Messico
– Marco Soresina, Per una storia del “ceto medio” impiegatizio a Milano. 1880 – 1914
– Giuseppe De Salvo, L’esperienza operaia della prima guerra mondiale: il caso di Sesto San Giovanni
– Luciano Trincia, Il “partito nel partito”: la federazione comunista di Milano nel luglio 1947
– Luigi Ambrosoli, Storie di istituzioni scolastiche ed educative: la Scuola normale di Pisa e la società d’incoraggiamento d’arte e mestieri di Milano
– Fabio Luini, Per una guida agli archivi bergamaschi ordinati di Antico Regime
– Alessandra Lussana, L’archivio storico della Camera di commercio di Bergamo
Fascicolo 3/1992
– Mauro Gelfi, La fiera di Bergamo tra sviluppo e crisi (1800-1859)
– Daniela Capuzzo, Due case per corrigendi alla metà dell’Ottocento: l’Istituto Marchiondi e il Patronato per i carcerati e per i liberati dal carcere
– Lorena Cattivelli, “Parlare ai lavoratori”: propaganda e cultura socialista. Il caso del settimanale pavese “La Plebe”
– Marcello Zane, “Una casa in attesa della sicura vittoria”: l’Istituto autonomo fascista per le case popolari di Brescia. Strategie politiche e scelte socio-urbane (1925-1945)
– Aurelio Macchioro, Il pensiero economico di Carlo Cattaneo
Fascicolo 2/1992
– Franco Della Peruta, Riccardo Bacchelli e il mondo rurale padano
– Alberto De Cristofaro, Il problema della prostituzione nella Milano postunitaria
– Sergio Rebora, Imprenditori, artisti e loro intermediari a Milano dopo l’Unità
– Luigi Cavazzoli, Bonifica, agricoltura e mercato fondiario nel distretto di Gonzaga (1900-1915)
– Paolo Musazzi, “Quelli che restavano”: occupazione, composizioni e salari degli operai metallurgici e meccanici milanesi durante la prima guerra mondiale
– Giustino Pasciuti, Il lascito librario di don Gaetano Zucchi presso la Biblioteca civica di Monza
– Marcello Zane, La sezione separata dell’archivio spedali civili di Brescia (1891-1945)
– Lilli Dalle Nogare, I carteggi per la storia della scienza e della tecnica conservati nelle biblioteche lombarde
Fascicolo 1/1992
– Angela Nuovo, La fondazione delle biblioteche teresiane in Lombardia: contributo ad una storia dei cataloghi
– Stefania Mainenti, La Milano dei commerci. I negozi di articoli tessili al tramonto della dominazione austriaca
– Giulio Schianini, Carlo Simoni, L’Acqua e il cotone. Ercole Lualdi e i fratelli Schiannini nell’archivio di una famiglia cotoniera
– Paolo Musazzi, L’industria meccanica e metallurgica milanese e lo Stato di fronte alla prima guerra mondiale
– Alberto De Cristofaro, Una pagina storica di cronaca nera milanese: il processo alla seconda compagnia della teppa del 1883
Fascicolo 3/1993
– Alice Pizzocaro, Lorenzo Manini libraio e stampatore a Cremona fra Ancién regime ed età napoleonica
– Alberto Casartelli, La pratica della sostituzione nell’esercito napoleonico
– Alberto Magnani, Giuseppe Barbiani, messia contadino e organizzatore sindacale
– Luigi Ambrosoli, Eugenio Azimonti, un meridionalista lombardo
– Aldo Marchetti, “Per chi suona la campana”. Ricerca esplorativa di storia del tempo del lavoro
– Moreno Dell’Acqua, La contrattazione aziendale alla Redaelli di Rogoredo (1945-1954)
– Marco Soresina, Il fondo librario della società di mutuo soccorso dei Viadana
– Marco Soresina, Una mostra a Milano sui marchi di fabbrica tra Ottocento e Novecento
– Luigi Cavazzoli, Regime e vissuto quotidiano. Una famiglia comunista negli anni del fascismo
Fascicolo 1-2/1993
– Alberto De Bernardi, Luigi Ganapini, Mobilitazione delle masse e crisi del modello corporativo
– Massimo Legnani, La guerra totale. Per una indagine su progetto e realtà della guerra fascista
– Giandomenico Piluso, Finanza ed economia di guerra: la Bastogi (1937-1947)
– Stefano Musso, Produzione bellica e problemi di organizzazione del lavoro (1938-1948)
– Anna Caroleo, Il settore bancario tra guerra e dopoguerra
– Brunello Mantelli, Lavoratori lombardi nel terzo Reich: dall’emigrazione alla deportazione (1938-1945)
– Angelo Bendotti, Giuliana Bertacchi, Mario Pelliccioli, Eugenia Valtulina, Tra rifiuto e obbedienza: il lavoro nei lager tedeschi
– Emanuele Tortoreto, La ricostruzione di Milano: il quadro della normativa urbanistica ed edilizia
– Assunta Trova, L’approvvigionamento alimentare nella RSI
– Elisa Signori, L’università in uniforme. Momenti e aspetti di vita universitaria a Pavia tra Regime e guerra mondiale
– Giovanna Ginex, Arti visive e propaganda di regime degli anni Trenta alla fine della seconda guerra mondiale
– Raffaele Messina, Milano in guerra: produzione e consumo della fotografia di cronaca (1940 – 1943)
– Pierangelo Lombardi, Il CNL in Lombardia
Fascicolo 3/1994
– Andrea Colli, L’industria della birra in Lombardia
– Fabio Zucca, Luigi Robecchi Brichetti e la coscienza dell’Africa nella cultura coloniale italiana
– Graziella Somenzi, Prostituzione e tratta delle bianche attraverso i rapporti dei consoli italiani, 1898-1913
– Mariarosa Cefis, L’associazione sanitaria milanese e la questione della distribuzione dei medicinali ai poveri (1898-1913)
– Gianfranco Petrillo, Un sogno italiano: l’idrovia padana. Appunti per servire a una storia della formazione del modello di sviluppo
– Carlo Agliati, Notizie per G.B. Carlo Chiusi, tipografia cattaneano a Lugano
– Mario Melino, Una “rubrica ideologica” per Max Salvadori
Fascicolo 2/1994
– Fiorella Cerini, I Serbelloni nel XVIII – XIX secolo: un grande patrimonio e la sua dissoluzione
– Francesco Lucietti, Il dibattito sulle ferrovie nella cultura regionale lombarda del Risorgimento
– Gian Paolo Treccani, Ettore Modigliani, sovrintendente all’arte medioevale e moderna per la Lombardia e il cantiere piacentiniano di piazza della Vittoria a Brescia
– Pierluigi Piano, Giornaletto di Annetta Seregni. L’anno 1848
– Patrizia Caccia, La cartella “Milano” del Fondo Farinacci della Biblioteca nazionale braidense
– Mauro Gelfi, La memoria delle guerre negli archivi del Civico museo del Risorgimento e della resistenza di Bergamo
Fascicolo 1/1994
– Irene Piazzoni, La cessione dei teatri demaniali ai comuni: il caso di Milano (1870-1923)
– Roberta Balestri, Mestieri “tradizionali” e donne “spregiudicate”. Le operaie del vestiario a Milano tra lavoro a domicilio e manifattura
– Marco Melotto, Filippo Corridoni fra sindacalismo e interventismo
– Silvia Vitali, Il porto di mare a Milano: un progetto incompiuto (1900-1925)
– Roberto Alberti, La Civica raccolta delle stampe “Achille Bertarelli” al castello sforzesco di Milano
– Giovanni Zanolini, La sezione di antico regime dell’archivio storico del comune di Bagolino
– Fabrizio dolci, Pubblicazioni di occasione e storia sociale: gli opuscoli “per nozze” in Lombardia fra Ottocento e Novecento. Saggio di bibliografia
Fascicolo 3/1995
– Annamaria Galbani, Il caseificio lombardo e la Stazione sperimentale di caseificio di Lodi (1860-1880)
– Massimo Pirovano, Aspetti di storia dell’alimentazione popolare nella Brianza lecchese tra Otto e Novecento
– Alberto Magnani, Un foglio studentesco in anni caldi di contestazione: “Lo Studente” di Pavia (1891)
– Donatella Romeo, Il movimento anarchico a Milano nell’età giolittiana: l’influenza di Francisco Ferrer y Guardia e della Scuola moderna razionalista
– Marcello Zane, L’archivio dell’Istituto autonomo case popolari di Brescia (1925-1980)
– Carla Spotti, Cremona e Lombardia tra guerra e Resistenza
Fascicolo 1-2/1995
– Nicola Gallerano, Introduzione al convegno
– Zefiro Ciuffoletti, Tempo libero tra sociabilità e organizzazione del consenso (idee per un bilancio)
– Pierre Lanfranchi, I giochi con la palla all’epoca del calcio fiorentino e lo sport moderno
– Patrizia Ferrara, I “luoghi” e i “perché” della documentazione sul tempo libero nelle carte della pubblica amministrazione tra Ottocento e Novecento
– Gaetano Bonetta, La nascita della pedagogia del “tempo libero di Stato” alla fine dell’Ottocento
– Laura Balbo, Tempo di lavoro, tempo libero, tempo per sé
– Pietro Basso, Tempo, orario e lavoro nel secondo dopoguerra
– Aldo Marchetti, Alcuni aspetti della genesi del tempo libero
– Giovanni Garbarini, Minuti contati, giornate perdute
– Stefano Pivato, Politica e tempo libero
– Gianni Isola, Radiofonia e tempo libero nell’Italia del novecento
– Patrizia Dogliani, Le politiche del tempo libero in Europa tra le due guerre mondiali
– Stefano Cavazza, Folklore e tempo libero: il dibattito e l’esperienza italiana tra le due guerre mondiali
– Irene Guerini, Marco Pluviani, Magneti Marelli, Ercole Marelli e Caproni: dopolavoro di fabbrica tra neutralità e guerra (1934-1941)
– Gianfranco Petrillo, Da santificazione a consumo. La domenica della Milano operaia negli anni cinquanta
– Sergio Giuntini, Lo sport e il sessantotto
– Teresa Isenburg, Tempo libero: spazio libero?
– Marzia Marchi, Turismo di massa e aree costiere: alcune variabili dello sviluppo
– Giovanna Rosselli, Nascita dell’editoria turistica italiana
– Margherita Asso, La produzione cartografica per il turismo tra ottocento e novecento
– Claudio Visentin, Nuovi viaggi e nuovi viaggiatori: la nascita delle agenzie turistiche in Italia (1878-1914)
– Anna Finocchi, La montagna da vicino
– Fiorenza Tarozzi, Spazi e modelli di tempo libero per le donne nell’ottocento
– Michela De Giorgio, Leisure Becomes History: tendenze della storiografia statunitense
– Maurizio Ridolfi, Donne e uomini: aspetti della socialità ricreativa popolare tra Ottocento e Novecento
– Gabriella Turnaturi, Un’ipotesi di lettura
– Georges Vigarello, Sports, corps et loisir fin de siécle
– Anna Tonelli, La sala da ballo
– Ilaria Macconi, La parrocchia negli anni cinquanta
– Gianfranco Miro Gori, Il cinematografo: luogo di spettacolo e spettacolo di un luogo
– Giorgio Triani, Lo stadio
Fascicolo 3/1996
– Giulio Schiannini, Il ruolo dei professionisti nello sviluppo dell’economia bresciana tra Ottocento e Novecento. il caso dell’avvocato Paolo Ventura e dell’ingegnere Tobia Bresciani.
– Giorgio Bigatti, Dalla cattedra alla scuola. L’istruzione agraria in Lombardia(1803-1870).
– Alberto Gottarelli, Esperienze formative e itinerario biografico di Alfonso Sanseverino-Vivimercati, primo presidente della Banca commerciale italiana.
– Alberto Magnani, La 169° Brigata Garibaldi “Scrosati” e la Resistenza nel settore di Abbiategrasso.
– Claudio Venza, Mostra di manifesti. Spagna 1936/1939. Antifascismo e rivoluzione.
– Gianni Perna, Fare storia. Studi in onore di Luigi Ambrosoli.
– Roberto Alberti, Civica raccolta stampe “Achille Bertarelli” Castello sforzesco, Milano.
– Giovanni Zanolini, L’archivio visto da dentro: Interventi di conservazione ed ordinamento dell’Archivio del Comune di Bagolino nel corso della seconda metà del XIX secolo.
– Giustino Pasciuti, Don Gaetano Zucchi e la sua biblioteca: una raccolta enciclopedica destinata ad un uso pubblico fra Restaurazione ed Unità.
Fascicolo 2/1996
– Fincardi Marco, L’estinzione dei ghetti padani. La laicizzazione delle comunità israelitiche nella bassa pianura reggiana e mantovana
– Minnicucci Simona, La ricezione della letteratura inglese su “I libri del giorno”(1918-1929)
– Del Corno Nicola, La fine del mondo secondo l’abate Antonio Riccardi. Un’apocalisse controrivoluzionaria nella Lombardia della prima metà del XIX secolo
– Mainieri Marta, Morano Calabro in Lombardia: due migrazioni a confronto
– Gatti Comini Giorgio, Educazione, politica e satira in un periodico militare: “Il Giornale del soldato”
– Castelli Alberto, Il socialismo federale di Andrea Caffi
– Zaccarelli Annalisa, Alcune notizie sull’Archivio Brasca, conservato presso il comune di Mezzago (Milano)
– Colombo Katia, Il libro antico racconta l’industria
Fascicolo 1/1996
– Alberto Magnani, L’agitazione legale. Studenti, docenti, uomini politici e il movimento per la riforma dell’Università a Pavia (1890-1892)
– Alessandra Porati, “Ajutati che Iddio t’ajuta”. La letteratura lavorista ed educativa nel primo Ottocento
– Marco Soresina, La corrispondenza dei demografi francesi Louis-Adolphe e Jaques Bertillon con Luigi Bodio
– Carlo Carotti, Offerta di immaginario. Il consumo di “cinema” a Milano negli anni trenta
Fascicolo 2/3/1997
– Paolo Preto, Francesco Apostoli tra ideali democratici e spionaggio
– Francesco Cattaneo, Le congregazioni di Muzza nell’Ottocento
– Cristina Brunati, La Scuola di setificio e lo sviluppo della tessitura serica in Como (1866 – 1915)
– Ilaria Cattaneo, L’Università degli studi di Milano tra attendismo e Resistenza
– Gianfranco Tortorelli, Gli studi di storia dell’editoria in Italia
– Alfredo Turiel, Archivio Bersellini Repetti: Le carte del “Sole”
Fascicolo 1/1997
– Rinaldo Salvatori, Prospero Moisé Loria e Osvaldo Gnocchi Viani
– Luigi Cavazzoli, Economia e società nell’Ostigliese dell’Ottocento
– Emma Scaramuzza, Un cavaliere delle donne. Osvaldo Gnocchi Viani l’alleanza con il movimento emancipazionista milanese
– Maurizio Punzo, Osvaldo Gnocchi Viani. L’attività del consiglio comunale di Milano
– Franco Della Peruta, Osvaldo Gnocchi Viani e l’Internazionale a Roma dal 1872 al 1877
– Maurizio Degl’Innocenti, Osvaldo Gnocchi Viani, la questione cooperativa e le Camere del lavoro
– Paolo Favilli, Gnocchi Viani e i rapporti con il marxismo
– Angelo Varni, Gnocchi Viani mazziniano
– Giampietro Berti, Gnocchi Viani e l’idea anarchica
– Fabio Fabbri, Solidarietà e cooperazione nel pensiero e nell’azione di Osvaldo Gnocchi Viani
– Ada Gigli Marchetti, Osvaldo Gnocchi Viani e l’organizzazione sindacale dei tipografi
– Giovanna Angelini, Osvaldo Gnocchi Viani e “la Plebe”
– Mariella Nejrotti, Osvaldo Gnocchi Viani e l’Umanitaria
– Letterio Briguglio, Osvaldo Gnocchi Viani: unionismo inglese e operaismo italiano
Fascicolo 2-3/1998
– Elisa Signori, Antifascismo, guerra e crisi del regime in Lombardia
– Alberto De Bernardi, Per una ricerca sulla storia del Pci a Milano: la formazione del partito di massa
– Agostino Giovagnoli, La crisi del consenso cattolico al fascismo
– Luigi Ganapini, Volti dell’ultimo fascismo
– Gianfranco Petrillo, Teritorio, società e ideologie in Lombardia durante la Resistenza
– Luigi Cavazzoli, La Resistenza armata: il caso di Mantova
– Gianfranco Berneri, Alcune note su antifascismo e Resistenza nel Cremonese
– Luigi Borgomaneri, Più disciplinati che convinti: operai e Pci di fronte all’insurrezione di Milano
– Santo Peli, Operai, Resistenza e radici politiche. Il caso di Brescia
– Francesco Gallina, Non si è posto fango sul nostro volto: la Resistenza dei militari nella fascia delle Prealpi lombarde nell’autunno del 1943
– Pierangelo Lombardi, Al crocevia di quattro regioni: aspetti della Resistenza tra il Lesima e il Po
– Laura F. Sudati, Operai, fabbrica e Resistenza in Lombardia: il caso dei siderurgici di Sesto San Giovanni
– Alberto Magnani, La Resistenza tra le cascine del basso Milanese e del Pavese
– Maximiliane Rieder, L’economia tedesca e il mondo economico lombardo
– Duccio Bigazzi, L’ora dei tecnici: aspirazioni e progetti tra guerra e ricostruzione
– Vittorio Rifranti, La città e la guerra: l’esperienza di Sesto San Giovanni
– Sandro Rinauro, La disoccupazione di massa e il contrastato rimpatrio dei prigionieri di guerra
– Sandro Setta, L’epurazione
– Liliana Picciotto Fargion, Ebrei in Lombardia 1943-1945
– Germano Maifreda, La riaggregazione della comunità israelitica di Milano (1945-1953)
– Cesare Bermani, Il dopoguerra e la “Volante rossa”
– Angelo Bendotti, Giuliana Bertacchi, Memoria, mito e autorappresentazione nel dopoguerra: i partigiani e i prigionieri
Fascicolo 1/1998
– Camilla Secchi, L’assistenza infermieristica a Brescia nel primo Ottocento: Paola di Rosa e le Ancelle della carità
– Paola Salvatori, I socialisti e l’industria (1898-1907)
– Alberto Garavaglia, Élite economica e politica locale, la politica comunale e la classe dirigente a Busto Arsizio fra il 1945 ed il 1985
– Giovanna Colleoni, I taccuini di viaggio di un garibaldino bergamasco: Francesco Cucchi in Italia (1857-1858)
– Alessandra Porati, Giuseppe Zanardelli e Carlo Tenca nel carteggio degli anni 1850-1859
Fascicolo 3/1999
– Paola Zocchi, Agli albori del taglio cesareo: i primi interventi in Lombardia nell’età delle riforme
– Sergio Giuntini, Cento anni di calcio in Italia: caratteri e influenze del caso milanese (1895-1909)
– Annunziata Paola Jeraci, Emma Modena medico-socialista. Vita privata e attività professionale (1875-1953)
– Pierluigi Piano, Annotazioni su Luigi Alesini e sulla sua corrispondenza con Alfredo Casati
– Alberto Magnani, La lotta clandestina a me cara per la libertà del mio paese. Memorie manoscritte di partigiani della pianura
– Alberto Castelli, Periodici antifascisti pubblicati in Francia tra il 1929 e il 1934 conservati presso la Biblioteca della Fondazione G.G. Feltrinelli
– Mauro Gelfi, Una raccolta di lettere di soldati bergamaschi nella grande guerra
– Pierluigi Piano, Agorà. Annuario del Liceo scientifico statale “Galileo Ferraris” di Varese
Fascicolo 2/1999
– Matteo Mainardi, Editoria e gusto musicale nella Milano del primo Ottocento
– Lucia Ghezzi, L’assistenza sanitaria a Varese: il caso degli ospedali (1861-1915)
– Paola D’Annunzio, Aurelia Josz (1869-1944): un’opera di pionierato a favore dell’istruzione agraria femminile
– Massimo Pirovano, I musei etnografici in Lombardia. Un libro e due convegni per un bilancio critico
– Roberto Romano, Il fratello separato. Il Canton Ticino tra Ottocento e Novecento
– Simona Urso, Un lungo 68? Una rassegna ragionata
– Alberto Castelli, Periodici antifascisti pubblicati in Francia tra il 1929 e il 1934 conservati presso la Biblioteca della Fondazione G.G. Feltrinelli
– Daniela Franchetti, Un convegno varesino sugli anni trenta
– Daniela Franchetti, Una giornata di studio a Milano su “Scienza e Risorgimento”
Fascicolo 1/1999
– Paolo Paolini, Andrea Verga, un medico letterato nella Milano del secondo Ottocento
– Sara Sinigaglia, Gli ebrei a Milano nella prima metà dell’Ottocento: genesi di una comunità
– Marco Tessaro, Dinamiche evolutive tra i differenti utilizzi produttivi della Roggia Molinara di Oleggio come fonte permanente di energia
– Patrizia Caccia, “Per dar futuro e pane ai tuoi bambini”: retorica e speanza nelle lettere degli italiani a Roberto Farinacci
– Alberto Magnani, Cattolici tra antifascismo e Resistenza. La brigata “Carroccio” di Abbiategrasso
– Pierluigi Piano, Gli scarti d’archivio in una disposizione del 1812
– Stefania Mainenti, Celebrazioni per il restauro del Tempietto di Moncucco a Brugherio: felice esito di una vicenda emblematica nel quadro delle interrelazioni lombardo-ticinesi